INFORMAZIONI PUBLICHE

GDPR – Informativa sulla privacy dell’università

L’Università “Dimitrie Cantemir” di Târgu Mureș, nella sua qualità di istituto di istruzione superiore di diritto privato e di pubblica utilità che fa parte del sistema educativo nazionale, garantisce la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone rispetto al trattamento dei dati personali.

A partire dal 25 maggio 2018, le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) saranno applicate da tutti gli Stati membri dell’UE e l’Università si impegna a rispettare la riservatezza dei dati personali.

L’Ateneo è fermamente impegnato al pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e al trattamento in piena sicurezza di tutti gli specifici dati personali con i quali viene a interagire nella propria attività didattica e di ricerca.

Sicurezza dei dati personali

Ci impegniamo ad applicare tutte le misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza dei dati personali, per proteggerli da distruzione, modifica, divulgazione o accesso non autorizzato agli stessi.

All’interno dell’Ateneo, la raccolta e il trattamento dei dati personali sono effettuati per le seguenti finalità:

 -reclutamento e selezione di studenti, master e tirocinanti;
-tenere un registro dei file degli studenti;
-attività di ricerca scientifica e progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale;
-reclutamento e selezione del personale universitario;
-tenere registri dei file personali dei nostri dipendenti;
-archiviazione dei file personali dei dipendenti;
-registrazione delle informazioni contabili al fine di effettuare pagamenti ai dipendenti.

Possiamo utilizzare le tue informazioni personali per:

1. Per consentirti di beneficiare dei servizi di istruzione superiore che offriamo;

2. Inviarti informazioni sull’attività di alta formazione svolta all’interno del nostro Ateneo, iniziative e ogni altra informazione su argomenti di interesse per i nostri studenti;

3. Fornirti le risposte o le informazioni che hai richiesto;

4. Gestire situazioni specifiche delle risorse umane ed effettuare pagamenti ai nostri dipendenti in completa sicurezza;

5. L’attività di controllo sull’attività del nostro istituto e le verifiche svolte dagli organi con attribuzioni di controllo statale, nel pieno rispetto delle disposizioni di legge vigenti. Divulgheremo le tue informazioni agli organi investigativi o alle forze dell’ordine, su richiesta, solo quando sono in conformità con le disposizioni legali in vigore.

Le informazioni ricevute dai nostri studenti e dipendenti che rappresentano i dati personali sono trattate alla luce degli obblighi legali che abbiamo, sia come istituto di istruzione superiore statale che fornisce un servizio pubblico a studenti, master, dottorandi e residenti, sia come datore di lavoro. rispetto ai nostri dipendenti.

Quando utilizziamo le tue informazioni personali, valuteremo se è giusto farlo e se rientra nelle tue ragionevoli aspettative. Bilanceremo sempre i tuoi diritti e i nostri interessi legittimi per assicurarci di utilizzare le tue informazioni personali in modo legale.

I tuoi dati personali (nome e cognome, data e luogo di nascita, CNP e altri dati sulla carta d’identità, recapiti quali indirizzo email e numero di telefono, documenti comprovanti la tua identità) sono sempre tenuti al sicuro. . L’Ateneo non renderà mai disponibili i tuoi dati personali a terzi. I dati di contatto del nostro studente o dipendente possono essere trattati e trasferiti dall’Ateneo solo per finalità didattiche/scientifiche o per lo svolgimento di attività/incarichi istituzionali.

In tale contesto è severamente vietato fornire a terzi informazioni riguardanti i recapiti del nostro studente o dipendente e tale divieto resta valido anche qualora chi li gestisce non sia più impiegato all’interno del nostro istituto. Se una situazione specifica lo richiede, potremmo essere tenuti a elaborare e trasferire le tue informazioni personali in base a obblighi legali obbligatori a determinati organi di vigilanza o giudiziari.

Diritti degli utenti

Desideriamo informarti che hai i seguenti diritti, come previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati):
– il diritto di accedere e ricevere informazioni sul loro utilizzo;
– il diritto di chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei dati (diritto di rettifica);
– il diritto di chiedere la cancellazione dei dati (diritto all’oblio);
– il diritto di limitare l’uso dei dati;
– il diritto di ricevere i dati in formato portabile;
– il diritto di opporsi al trattamento dei dati;
– il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati;
– il diritto di ricorso ad un’autorità di controllo.

Poiché facciamo affidamento sul tuo consenso all’utilizzo delle tue informazioni personali, hai il diritto di revocare questo consenso in qualsiasi momento. Tuttavia, dovresti tenere presente che quando prendi una tale decisione, ciò porterà automaticamente alla conseguenza che non saremo più in grado di fornirti i nostri servizi per il futuro. Puoi farlo contattando il nostro responsabile della protezione dei dati personali.

Per informazioni sulla protezione dei dati puoi contattarci telefonicamente (0365 401125) o via e-mail, all’indirizzo universitate@cantemir.ro

NOTA INFORMATIVA

Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)

Università “Dimitrie Cantemir” di Târgu Mureș, con sede a Târgu Mureș, via Bodoni Sandor n. 3-5, legalmente rappresentata dal Rettore – prof.Univ. Dr. Mircea Simionescu, attraverso le segreterie e i dipartimenti amministrativi all’interno dell’università, tratta i dati personali degli studenti e dei candidati ai test di ammissione con mezzi automatizzati / manuali, destinati a fini di istruzione e cultura.

I tuoi dati sono necessari per la realizzazione del nostro principale oggetto di attività, vale a dire l’istruzione e la cultura, al fine di avviare e sviluppare i rapporti legali tra te e l’università.

Sei obbligato a fornire i tuoi dati personali, necessari per compilare la scheda anagrafica dello studente e completare il contratto di studio.

In caso di rifiuto o mancato conferimento di tali dati in modo corretto e completo, l’Ateneo non potrà instaurare con Voi rapporti legali in quanto si troverebbe in situazione di mancato rispetto delle specifiche norme di legge in materia di istruzione.

Le informazioni registrate sono destinate all’uso da parte dell’operatore e vengono comunicate solo ai seguenti destinatari: l’interessato, i partner contrattuali dell’operatore e altre istituzioni educative.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, hai il diritto di accedere, intervenire sui dati e il diritto di non essere soggetto a una decisione individuale. Allo stesso tempo, hai il diritto di opporti al trattamento dei dati personali che ti riguardano e di chiedere la cancellazione dei dati. Per esercitare tali diritti, puoi rivolgere richiesta scritta, datata e firmata presso l’Anagrafe di Ateneo. Hai anche il diritto di andare in tribunale.

POLITICA DI SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Misure adottate per garantire la sicurezza del trattamento

I. Categorie di persone

L’Università “Dimitrie Cantemir” di Târgu Mureș, di seguito denominata Università, tratta i dati personali delle seguenti categorie di soggetti, per le finalità previste nella sezione IV.

– studenti, loro genitori, loro rappresentanti legali, familiari, candidati a esami di ammissione, futuri studenti, docenti, candidati a concorsi per posti nel sistema educativo.

II. Finalità della raccolta e del trattamento

In conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, come modificato ed integrato, della Legge 506/2004 sul trattamento dei dati personali e la tutela della privacy nel settore delle comunicazioni elettroniche, l’Ateneo ha l’obbligo di amministrare in condizioni di sicurezza e per i soli fini indicati i dati personali ad essa forniti relativi alle categorie di persone fisiche previste nella sezione I.

Lo scopo della raccolta dei dati è:

– Svolgimento delle attività didattiche dell’Ateneo, rispettivamente istruzione e cultura. Inoltre, le informazioni raccolte dall’Ateneo vengono utilizzate per le analisi e le elaborazioni statistiche necessarie a motivare le decisioni del management dell’ente.

III. Motivazione per la raccolta e l’elaborazione

– la principale finalità per la quale l’Ateneo raccoglie i dati personali è legata al trattamento delle informazioni sulla base delle quali possono essere prese decisioni coerenti e corrette nella gestione dell’ente. I soggetti, in qualità di futuri studenti, sono tenuti a fornire una serie di dati obbligatori (informazioni sull’identità della persona, nonché dei genitori o dei rappresentanti legali). In caso di rifiuto a fornire tali dati, l’Ateneo potrà rifiutarsi di dar corso ai rapporti giuridici in quanto potrebbe non essere in grado di ottemperare a quanto previsto da particolari normative in materia di istruzione. L’Ateneo raccoglie inoltre una serie di informazioni non vincolanti (es. indirizzo di posta elettronica, numero di telefono) al fine di migliorare le modalità di comunicazione con studenti, genitori o loro legali rappresentanti, nonché per la successiva conduzione di indagini statistiche (selezione casuale di campionatura e somministrazione di un questionario su temi didattici) mediante comunicazione via posta elettronica, qualora i soggetti abbiano espresso il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati facoltativi, possono successivamente chiedere l’esclusione di tali dati dalla banca dati di Ateneo. L’eventuale rifiuto di fornire e/o trattare i dati dell’informativa facoltativa può comportare l’impossibilità per l’Università di trasmettere informazioni sui propri servizi.

IV. Parti che hanno accesso alle informazioni personali.

Le informazioni registrate sono destinate all’uso da parte dell’operatore e vengono comunicate solo ai seguenti destinatari:

– l’interessato, i rappresentanti legali dell’interessato, i dipendenti del titolare aventi accesso, il titolare del trattamento, altre persone fisiche/giuridiche che trattano dati personali per conto del titolare, l’autorità giudiziaria, la polizia, le autorità di perseguimento penale e altre istituzioni legalmente abilitato a richiedere informazioni.

V. I diritti delle persone i cui dati personali sono raccolti e/o trattati

Su richiesta dei singoli, l’Università conferma se tratta o meno i dati personali a titolo gratuito per una domanda all’anno. L’Ateneo si impegna a rettificare, aggiornare, bloccare, cancellare o trasformare in dati anonimi, a titolo gratuito, i dati il ​​cui trattamento non è conforme a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679.

Secondo il Regolamento (UE) 2016/679, le persone hanno il diritto di accedere, intervenire nei dati, il diritto a non essere oggetto di una decisione individuale e il diritto di adire un tribunale. Allo stesso tempo, hanno il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che li riguardano e di chiedere la cancellazione dei dati, fatti salvi i casi previsti dalla legge in cui il trattamento dei dati da parte dell’Università è obbligatorio. Per esercitare tali diritti puoi rivolgere una richiesta scritta, datata e firmata all’Università o direttamente all’Università di Târgu Mureș, Str. Bodoni Sandor n. 3-5. Hai anche il diritto di andare in tribunale. Se una qualsiasi delle informazioni su di te non è corretta, ti preghiamo di comunicarcelo il prima possibile.


OFFERTA ACCADEMICA ›

 Ammisione 2022 »

 

L’Università “Dimitrie Cantemir” di Târgu-Mureș è istituzionalmente accreditata dal Parlamento rumeno e periodicamente valutata da AHPGS, un valutatore tedesco della qualità dell’istruzione superiore.

Se vuoi laurearti in medicina, giurisprudenza, economia, psicologia o geografia del turismo ti aspettiamo da noi!